Autori

Missa "Sciolto Havean dall'alte sponde"

del Sig. Giacomo Carissimi
per cura e studio di Paolo Pacini

per Cantus I, Cantus II, Altus, Tenor, Bassus, 2 Violini e Bassus ad Organum


Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796

Maggiori dettagli

new

EM1984

Carissimi, Giacomo

9788860535184

€24,04

Questa pubblicazione, che a noi risulta essere in prima mondiale, muove un significativo passo verso la conoscenza e la diffusione, non solo tra gli specialisti del settore, delle opere di genere sacro non legate al genere oratoriale di Giacomo Carissimi. 

La Messa “Sciolto havean dall’alte sponde” è una messa parodia, ovvero una messa in cui il compositore trae spunto da un brano già esistente. In questo caso Giacomo Carissimi trae spunto dal materiale melodico e armonico di una cantata di sua composizione, molto conosciuta nell’epoca barocca, “I Naviganti”, il cui primo verso enuncia: “Sciolto havean dall’alte sponde”.
Rispetto a questa cantata che è a tre voci e basso continuo (Cantus I, Cantus II, Bassus e Bassus ad organum), la Messa “Sciolto havean dall’alte sponde” presenta un organico maggiore: due violini (Violino I, Violino II), un coro composto da cinque voci soliste (Cantus I, Cantus II, Altus, Tenor e Bassus), un coro di Ripieno in rinforzo alle voci soliste e basso continuo (Bassus ad Organum).

La seguente edizione è stata approntata basandosi sugli esemplari delle biblioteche di Londra, (GB-Lbm, Add. 31478, c. 1-30, British Museum), Pistoia (I-PS, B. 34/1, Archivio del Duomo) e Venezia (I-Vqs, Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia), tenendo altresì presente, ovviamente, anche la cantata omonima dalla quale l’autore ha preso numerosi spunti tematici.

Carrello  

Non ci sono prodotti

Spedizione €0,00
Tax €0,00
Totale €0,00

Prezzo IVA compresa

Acquista

PayPal