01 I am His child
02 Jesus what a wonderful child
03 Come let us worship the Lord
04 Holy Lord God of hosts
05 Elijah Rock
06 He never failed me yet
07 Glory Alleluja!
08 Praise His Holy Name!
09 Dis train
10 God is
11 Soon ah will be done
12 Oh happy day
13 Sign me up
Il Praise the Lord Gospel Choir nasce ufficialmente nel 1996, con alle spalle dieci anni di attività corale. l'entusiasmo e il desiderio di ampliare le conoscenze musicali hanno portato il coro all'incontro con il genere Spiritual e Gospel segnando così, attraverso uno studio approfondito di una vocalità e di un'interpretazione adeguate, una svolta decisiva nel cammino musicale intrapreso. Determinante in questo percorso è stato l'incontro con Sherry Hill Kelly, direttore del Belmont Chorale ñ USA, che ci ha trasmesso molti arrangiamenti corali originali, tra i quali brani di Jester Hairston.
In pochi anni il Praise the Lord Gospel Choir ha contato oltre 180 concerti, ricevendo sempre ottimi consensi sia dalla critica di settore sia dal pubblico presente. Il tutto esaurito ad ogni concerto dimostra quanto sia apprezzato il livello raggiunto da tutto il gruppo, che attualmente è costitutito da una trentina di coristi, una voce solista (Eva Rondinelli), una voce recitante (Luisa Oneto), batteria e percussioni (Charlie Monzani) e pianoforte (Marco Augusti).
Ciò che caratterizza il Praise the Lord rispetto ad altre formazioni Gospel che in questi anni stanno sempre più crescendo, è quella di affrontare lo studio e l'interpretazione di arrangiamenti corali a cappella di importanti compositori come Moses Hogan, Jester Hairstone e Robert Ray dove si richiede una impostazione vocale, una capacità di autonomia delle singole voci ed un controllo ritmico e dinamico non indifferenti.
Il coro vanta la partecipazione a numerosi eventi tra i quali due edizioni del Concorso Nazionale di musica corale di Quartiano (sezione Spiritual) con il riconoscimento, in entrambe le occasioni, del primo premio in fascia oro; la prima edizione del Varese Gospel Festival; partecipazioni a trasmissioni radiofoniche e televisive (Novaradio A, Telenova , Telepace, SAT2000).
Nel Novembre del 2001 e del 2002 e nel Gennaio 2005 il coro ha collaborato e cantato a fianco del Reverendo Lee Brown e della Freedom Family, due importanti realtà nel panorama Gospel. A testimonianza di questa esperienza è stato pubblicato e distribuito il CD I've got to move.
Da sempre dirige e accompagna il coro al pianoforte Marco Augusti. Terminati gli studi classici in conservatorio ha ampliato le proprie conoscenze dedicandosi ad altri generi musicali. Da qui nasce una passione sempre più coinvolgente per lo Spiritual e il Gospel, che lo spinge a dare il massimo di sè per affinare sempre più la qualità musicale interpretativa ed espressiva del gruppo. Nel Marzo del 2000 si è recato ad Harlem, dove ha sperimentato a stretto contatto con chi la vive e la sente ancora propria, che il Gospel è semplicemente l' espressione di una esperienza di fede che viene comunicata agli altri attraverso la musica.
Cinque sono le compilation finora realizzate: God bless you registrato nel 2000; Live (registrazione dal vivo del 2001); I've goto to move (registrato nel 2002); I Believe (registrato nel 2003) che contiene l'edizione integrale e originale della Gospel Mass di Robert Ray: l'unica messa Gospel Cattolica scritta in occasione della visita del Santo Padre negli Stati Uniti d'America; ìHe leads the way (registrato nel 2004): raccolta dei migliori brani del Praise the Lord in occasione del 20? anno di fondazione dell'Associazione.