Autori

L'OTTOCENTO ITALIANO

Antologia per chitarra 
a cura di Andrea Monarda

Musiche di Matteo Carcassi, Ferdinando Carulli, Mauro Giuliani, Filippo Gragnani, Luigi Legnani, Giacomo Merchi, Francesco Molino,  Nicolò Paganini

68 pagine, formato A4


Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796

Maggiori dettagli

new

EM2020

Monarda, Andrea

9788860535610

€24,04

In questo volume ho tracciato un percorso lungo il quale sia lo studente che l'insegnante potranno trovare alcuni dei brani per chitarra del XIX secolo, richiesti dalle indicazioni dei Licei Musicali e dai programmi dei corsi pre-accademici dei Conservatori e degli Istituti Superiori di Studi Musicali, al fine non solo di preparare le prove d'esame, ma anche di percorrere a quattro mani una serie di brani con difficoltà progressive e con stili compositivi differenti.
La raccolta si presenta come un'antologia ragionata, ovvero una selezione di brani preceduti da una breve descrizione, in cui sono state proposte delle linee risolutive ai problemi tecnici che possono affiorare durante la lettura o lo studio. L'antologia comprende trentatré brani per chitarra sola, composti da autori dell'Ottocento italiano: Matteo Carcassi, Ferdinando Carulli, Filippo Gragnani, Mauro Giuliani, Luigi Legnani, Francesco Molino e Nicolò Paganini. 
Le composizioni sono state selezionate e suddivise in quattro macro sezioni, riguardanti quattro delle specificità tecniche più note: arpeggi, legature, abbellimenti e polifonia. Alcune macro sezioni sono state suddivise in due sotto sezioni: nella prima si trovano brani tratti da metodi, preludi e raccolte didattiche in cui si ritrova quasi esclusivamente la specificità tecnica che dà il titolo alla macro sezione. Nella seconda sotto sezione si trovano brani più complessi, nei quali la tecnica viene contestualizzata in un discorso musicale più ampio, permettendo allo studente di concentrarsi sulla difficoltà tecnica e contemporaneamente sulla più ampia logica compositiva del pezzo.
Il volume vuole essere un compendio per il chitarrista a cui interessa avere una visione globale di una determinata tecnica e di come gli autori la rendessero interessante, contestualizzandola in un brano da concerto.
Lontana dall'essere considerata come unica via da seguire per approfondire e risolvere le specificità tecniche, la raccolta rappresenta tuttavia un modo pratico e veloce per affrontare trasversalmente il repertorio da studio (metodi e raccolte didattiche) del XIX secolo. 

Andrea Monarda

Carrello  

Non ci sono prodotti

Spedizione €0,00
Tax €0,00
Totale €0,00

Prezzo IVA compresa

Acquista

PayPal