Autori

Toccata in La maggiore

Il famoso Intervallo con l'arpa della RAI

Trascrizione e tablatura per chitarra di Antonio Tarantino

Spartito in formato A4 di 8 pagine.


Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796

Maggiori dettagli

new

EM2002

Paradisi, Pier Domenico

9788860535351

€6,73

Delle dodici sonate per clavicembalo (Londra 1754) di Pier Domenico Paradisi particolarmente noto è l'allegro dalla Sonata VI in La maggiore, conosciuto anche come Toccata in La maggiore. Dal sapore tardo barocco questa toccata può essere considerata alla stregua del moto perpetuo di Paganini con molte quartine di semicrome e molto simile per certi versi alle Bachianinhe brasiliane.
La diteggiatura da me indicata è orientativa anche se in alcuni passaggi l’ alternativa è ardua.Iniziare lo studio lentamente curando precisione tecnica, ritmica e armonico-melodica e man mano aumentare di velocità.Il brano è diviso in due parti, la prima A in La maggiore e la seconda B (dalla battuta 27) che inizia in Mi maggiore per poi modulare di nuovo e concludere in La maggiore.
Ho cercato di rendere la trascrizione, nel rispetto della versione originale, quanto più fluida e inerente alle caratteristiche tecnico-sonore della chitarra classica.

Carrello  

Non ci sono prodotti

Spedizione €0,00
Tax €0,00
Totale €0,00

Prezzo IVA compresa

Acquista

PayPal