Schizzi
Per chitarra.
Spartito in formato A4 di 16 pagine
Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796
Per chitarra.
Spartito in formato A4 di 16 pagine
Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796
Nota dell'autore:
Spesse volte, dopo aver ascoltato un concerto di chitarra (o di altri strumenti), venivo presa da un moto d'insofferenza e disagio. l'interprete, infatti, aveva pur consumato tutte le sue energie in continue manifestazioni di bravura, ma si era scordato di lasciare un poà di spazio alla Musica, alla voce che ogni strumento può emettere e che si pone tra una nota e l'altra...
Le dita, in corse rocambolesche, andavano su e giù per la tastiera, propinando al pubblico, magari sprovveduto e avezzo all'applauso indiscriminato, gelide scale e arpeggi dagli accenti incomprensibili.
l' Arte, ahimè, scivolava via, rigo dopo rigo.
Ho voluto comporre questi ìSchizzi, pensando a quanto mi ha dato quell'aureo trattato di Mauro Storti che è ìl'arte della mano destra: vera perla di tecnica timbrica ed espressiva.
l'ho studiato ed approfondito con amore; ho cercato di trasmettere le emozioni che io stessa avevo ricevuto, a quegli allievi, affascinati come me, dalle peculiarità timbriche della chitarra.
Ho ricevuto anche un forte impulso dopo aver provato alcuni strumenti dal liutaio Maurizio Foti; davvero essi muovono a desiderare di scoprire il ìproprio suono, cercandolo con cura, perseveranza e rispetto per lo strumento.
DUO
» un brano originale con un preciso scopo didattico. Obbligato ad un continuo cambio e scambio di ìattenzione timbrica, l'esecutore deve porre la propria sensibilità al servizio di una ricerca sonora sempre aderente al contesto musicale.
Si provi ad eseguire SAKURA prima del DUO, poi risuonarlo dopo aver bene assimilato la ìlezione contenuta nel primo brano... si faranno scoperte interessanti!
SAKURA
Questo schizzo ricrea atmosfere vivaci e leggere, come i fiori del ciliegio; tuttavia compaiono drammaticamente due accordi carichi di pathos. Yasunari Kavabata, scrittore giapponese di estrema finezza, a cui è dedicato il brano, ha profuso nei suoi romanzi unà atmosfera mistica e sublime della vita e della natura.
Premio Nobel per la letteratura nel 1968, morìsuicida nel 1972.
SCHERZOSO
Consta di parti con dinamiche e agogiche varie, inframmezzate da due ìRecitato, eseguibili con grande libertà, ma nel pieno rispetto degli accenti principali.
FUOCHI FATUI
» un omaggio alla grande sensibilità timbrica del liutaio Maurizio Foti.
Brano misterioso e quasi arcaico, lascia molto spazio all'interprete, che potrà sperimentare, con gusto e misura, il proprio modo di eseguire i ìrubati.
NOTTURNO TRASCENDENTALE
La scordatura della chitarra, offre notevoli possibilità liriche e timbriche, che ben si legano a qualche effetto e unÃarmonia evanescente ed instabile.
Buon lavoro!
Luisa Indovini Beretta