Autori

Tuffarello e Funambolina

Metodo per un approccio ludico al mondo dei suoni. Libro in formato A4 di 128 pagine con ponticelli mobili inclusi e più di 50 canzoni facili da eseguire


Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796

Maggiori dettagli

new

EM1655

Storti, Mauro

9788860531421

€19,90

...dalla prefazione:

Sebbene ultimo in ordine di tempo, questo lavoro si configura, per la coerenza didattica di fondo, come il primissimo tassello del più ampio e organico impianto metodologico da me fin qui approntato per lo studio della chitarra. Esso è destinato a piccoli principianti di età compresa fra i 5 e gli 8 anni che, ancora privi di una sufficiente capacità di autocontrollo, di ragionamento, di concentrazione e, tanto meno, di precise motivazioni di ordine estetico o emotivo, non possono trovare un reale interesse che nel divertimento immediato, ossia nel gioco.
Accantonando l'idea di una pratica propriamente strumentale in favore di una didattica più ìsemplicemente musicale, ho mirato a realizzare un tipo di approccio ludico al mondo dei suoni utilizzando le numerose risorse della chitarra, unitamente ad immagini da colorare, giochi, indovinelli e didascalie in rima, miranti a favorire lo sviluppo ritmico e uditivo del bambino, stimolandone in pari tempo la curiosità, l'immaginazione, la sfera dei sentimenti e la creatività.
Un originale elemento di sorprendente utilità ed efficacia si è rivelato, anche in questo caso, l'impiego dei ponticelli mobili che consentono di approntare, con estrema immediatezza, varie ed interessanti situazioni melodiche, armoniche e timbriche, tali da rendere l'avviamento alla pratica musicale e chitarristica assai più accattivante che la banale e stucchevole monotonia delle corde a vuoto.
l'iniziale intento di ordinare il testo seguendo un certo qual criterio di gradualità, si è rivelato attuabile soltanto parzialmente in quanto, ad eccezione delle pagine introduttive, il materiale didattico, esposto essenzialmente in singole schede, può venire utilizzato dall'insegnante nella maniera più aleatoria, a seconda della consistenza del gruppo e della personalità dei piccoli allievi.

Mauro Storti

Carrello  

Non ci sono prodotti

Spedizione €0,00
Tax €0,00
Totale €0,00

Prezzo IVA compresa

Acquista

PayPal