Autori

La musica in Russia

dalla «Revue et Gazette musicale de Paris» 1878 – 1880
Edizione italiana e traduzione a cura di Aldo Ferraris


Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796

Maggiori dettagli

new

EM2016

Cui, Cesar - Ferraris, Aldo

9788860535559

€19,00

Un avvincente viaggio nella musica russa direttamente narrato da un protagonista dell’epoca: così si possono definire gli articoli di Cesar Cui, apparsi sulla rinomata «Revue et Gazette musicale de Paris» dal 1878 al 1880. Questi scritti descrivono con tono semplice e colloquiale la storia, le caratteristiche, le opere ed i protagonisti chiave della musica russa, con particolare riferimento alle novità estetiche e stilistiche delineatesi nella seconda metà del XIX secolo. Riproposti nella prima versione italiana a quasi cento quaranta anni dalla loro pubblicazione, questi articoli intendono offrire al lettore un ulteriore elemento di conoscenza di quel complesso periodo che fu l’Ottocento musicale europeo.
L'OTTOCENTO MUSICALE RUSSO E IL GRUPPO DEI CINQUE - CESAR CUI, BIOGRAFIA - L'OPERA: MICHAIL GLINKA E I SUOI PRECURSORI - L'OPERA: DUTCH, SEROV - LA NUOVA SCUOLA RUSSA: CUI, RIMSKIJ KORSAKOV, MUSSORGSKIJ - BORIS GODUNOV - ANTON RUBINSTEIN - CIAJKOVSKIJ - LA MUSICA STRUMENTALE: LA MUSICA PIANISTICA, I TEATRI D'OPERA, I CONCERTI - I CONSERVATORI - LA CRITICA MUSICALE, IL PUBBLICO. TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE COMPOSIZIONI DI CESAR CUI - BIBLIOGRAFIA - INDICE DEI NOMI

Carrello  

Non ci sono prodotti

Spedizione €0,00
Tax €0,00
Totale €0,00

Prezzo IVA compresa

Acquista

PayPal