Storia del canto gregoriano
Libro di 348 pagine
Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796
Libro di 348 pagine
Per informazioni sull’acquisto di questa pubblicazione contattare il servizio clienti Volonté & Co:
ordini@volonte-co.com
Tel: 02/45473285 - Fax: 02/36596796
Indice:
I pagani e la musica sacra
La musica sacra e il Vecchio Testamento
La musica sacra nel Nuovo Testamento
La romana cantilena nelle sue origini
l'opera di San Gregorio Magno
Diffusione del canto gregoriano
Datazione dei diversi canti
Guido Pomposiano
Un lungo periodo di decadenza
Il "Motu Proprio" di San Pio X
Ratisbona e Solesmes
Dopo San Pio X
La musica sacra nella Costituzione "De Sacra Liturgia"
La musica sacra dopo il Concilio
Il canto gregoriano in Italia
Analisi estetico-modale del canto gregoriano
Armonizzazione della monodia sacra: si....o no?
Direzione del canto gregoriano
La spiritualità del canto gregoriano