Priere solennelle pour deux petits enfats op.7
Priere solennelle pour deux petits enfats op.7
Priere solennelle pour deux petits enfats op.7
Roberto Allegro
Testi di Thibaut de Wurstemberger
per Coro di Voci bianche, Mezzo Soprano, Basso, Oboe, Tromba, Archi e Organo
Spartito in formato A4 di 56 pagine
Di fronte alla sofferenza, è una necessità esprimerlo, il grido chiede di essere trasformato in Canto e in Musica.
All'inizio si balbetta, si tentenna, si cerca il giusto amalgama e l'autentica espressione. Dal caos delle grida, lentamente nasce una musica ispirata che riunisce attraverso una comunione certa. Sorge allora una fede indefettibile in quello che regna al di là delle apparenti separazioni. E la Musica ci invita a stare insieme, a non gustare che l'essenziale, a non essere che nell'Amore: tutto questo è preghiera. Finalmente, oltre tutte le parole, si è insieme ed amando, si assapora una briciola d'Eternità: amando, semplicemente, amando.
Il resto? Tutto ciò che conteneva il giardino era probabilmente necessario al sorgere dell'Amore. Sulla soglia arriverà la domanda ìHo amato bene?; l'Eternità non è fatta che di questo respiro ampio dell'Amore e dello Spirito che feconda la bellezza e la tenerezza un poà da tutte le parti, ed in modo particolare, sui volti delle mamme e dei bambini, irradiandoli con i sorrisi più dolci. Questà opera è dedicata a loro, ed ogni volta che sarà ascoltata o interpretata, tutti i bambini del Cielo, accompagnati dagli Angeli saranno in comunione con noi, un poà più d'Amore e di Bellezza verranno ad irrigare il nostro respiro ed a guidare i nostri passi: non vi è più nessun dubbio, il Regno Eterno nasce da quaggiù e da questo momento.
Thibaut de Wurstemberger
Indice
ANTIPHONA I
REQUIEM AETERNAM
ANTIPHONA II
KYRIE
ANTIPHONA III
PSALMUS I (148)
ANTIPHONA IV
AVE MARIA
ANTIPHONA V
PSALMUS II (95,1)
ANTIPHONA VI
SANCTUS
ANTIPHONA
AGNUS DEI
ANTIPHONA VIII
LUX AETERNAM