Greenhill quartet
Greenhill quartet
Greenhill quartet
Giacomo Bellucci
Quartetto d'archi e Tromba in Sib
fascicolo A4 di 16 pagine + parti staccate per tutti gli strumenti
Il tema del silenzio d'ordinanza prende avvio e sviluppo, riportando alla mente - quasi come in una visione onirica - le immagini evocate di quegli eventi, turbinosi e tormentati, per estinguersi infine pacatamente nella suggestiva sequenza scandita da una tromba.
GREENHILL, la verde collina del silenzio - punteggiata di tantissime candide lapidi - è il WAR CEMETERY di Gradara (uno dei tanti ècimiteri di guerraà sparsi lungo la nostra Penisola), sorto a ricordo ed in onore dei 1192 soldati alleati (inglesi, canadesi, sudafricani, indiani ed australiani), i quali, offrendo l'entusiasmo ed il sacrificio delle loro giovani vite, - erano quasi tutti ventenni - fra l'agosto e l'ottobre del 1944 caddero in questa terra, per la liberazione dell'Italia.
A riverente memoria dell'estremo sacrificio di quei giovani generosi è dedicato questà Omaggio riconoscente.
Salendo lungo il viottolo di pietra che porta alla balconata centrale, rammento che il mio primo sguardo sÃè posato su una lapide bianca in cui ho letto, con crescente commozione:
R.J. FULLER
Royal Artillery
dead 17th september 1944
Ma oggi... - penso fra me - ... è il 17 settembre ... di 47 anni dopo!
E così, percorrendo lentamente gli altri gradoni ascendenti in silenziosa e meditabonda rassegna, ho scorso tanti altri nomi ancora ... riandando con la mente a quei tempi tanto drammatici e difficili della nostra giovinezza ... e di gran parte dell'umanità!
l'Autore