Danze di folclore 2 + CD
Danze di folclore 2 + CD
Danze di folclore 2 + CD
a cura di Isa Zari
10 soggetti coreografici per la scuola elementare
Libro di 62 pagine con CD INCLUSO
Danze provenienti da Francia, Galles, Cuba, Germania, Irlanda, Normandia, Inghilterra, Vallese, Boemia
Questa guida propone la realizzazione di balli popolari italiani e stranieri che, pur rimanendo a livello scolastico, illustrano i passi originali tradizionali.
La musica è stata scelta con estrema cura e rispecchia i motivi e i ritmi originali di carattere folcloristico.
Dice Anton Giulio Bragaglia nel suo libro "Danze popolari italiane": "... La danza è un linguaggio drammatico come un altro; e lo è pure nel campo folcloristico. I balli popolari contengono il mimo primitivo, il dialogo muto, prima forma del teatro. l'aspetto originario del nostro teatro lo vediamo limpidamente conservato nella sua elementarità in certi mimi a ballo come la tarantella o la furlana, che sono la sintesi di una storia d'amore."
l'argomento può essere interessante nella scuola, non solo come apprendimento di passi e di ritmi, ma anche come rievocazione del passato, amore alle tradizioni, rassegna dei costumi e delle celebrazioni.
Il campo del folclore non ha confini: una manifestazione si lega a unÃaltra e questa a unÃaltra ancora, in una lunga catena, i cui anelli sono tra loro connessi da una trama psicologica non sempre facile a capirsi.
Se il folclore, di cui si perdono le origini, ha potuto giungere fino a noi, ha senz'altro in sè una sua arcana vitalità.
Il costume è un elemento essenziale ed indispensabile del folclore.
Si trovano ancora bellissimi costumi nelle regioni di origine, ma hanno dei prezzi considerevoli e senz'altro non accessibili alla cassa di una scuola; non sempre è facile trovarli a nolo presso case di costumisti teatrali e comunque, la spesa da affrontare è sempre rilevante.
Una economica via d'uscita è quella di realizzare i costumi con fodera o con carta crespa: naturalmente è necessario individuare le caratteristiche principali e riprodurre il costume in modo schematico e stilizzato.
Abbiamo perciò cercato di dare per ogni danza, insieme ad uno schizzo, il maggior numero di informazioni riguardo alla foggia, alla confezione dei costumi e ai colori da usare.